13 Dicembre 2019
Il formatore è oggi una delle figure più richieste nel settore della formazione. E’ bene ricordare come la figura del formatore sia stata sempre presente […]
Do you like it?0
11 Dicembre 2019
L’era digitale ha cambiato il modo di intendere la realtà che ci circonda, incluso quello scolastico. In direzione di una didattica 4.0, Geniusboard Impari è una […]
Do you like it?0
9 Dicembre 2019
Dall’articolo di giornale falso, alle notizie false su internet: tutto quello che c’è da sapere su fake news e sul loro significato Cosa sono Note […]
Do you like it?0
6 Dicembre 2019
Miur e organizzazioni sindacali hanno recentemente siglato il nuovo accordo per la formazione ATA, del personale docente ed educativo. Nuovo Contratto Integrativo: scuola Il nuovo CCNI […]
Do you like it?0
4 Dicembre 2019
Il nuovo bonus docenti è già attivo ed è “caccia” agli acquisti. Fra smartphone e tablet, il migliore investimento è la formazione. Bonus docenti: rinnovato […]
Do you like it?0
3 Dicembre 2019
Bilancio sociale: saper amministrare, organizzare, avere una visione sistemica in ambito valutativo. Sono solo alcuni punti del webinar firmato Tefurma e curato dalla dott.ssa Sebastiana Fisicaro. […]
Do you like it?0
15 Luglio 2019
Pubblicato da Angela Renzullo il 15 Luglio 2019
Categorie
Negli ultimi anni si è assistito ad un radicale cambiamento della società, dell’economia e del modo di sviluppare le proprie conoscenze. Un ruolo decisivo è stato assunto […]
Do you like it?0
8 Luglio 2019
Pubblicato da Angela Renzullo il 8 Luglio 2019
Categorie
Oggi con il proliferare delle diagnosi e delle etichette nosografiche si utilizzano spesso termini appartenenti al mondo medico e scientifico, il più delle volte in maniera […]
Do you like it?238
4 Luglio 2019
Pubblicato da Bianca Iafelice il 4 Luglio 2019
Categorie
Pensiero computazionale, coding, programmazione, codice… sono tutti termini che sentiamo sempre più costantemente nelle scuole. E’ tutta una moda o il coding è davvero così significativo? […]
Do you like it?238
21 Giugno 2019
Pubblicato da Alessandro Savy il 21 Giugno 2019
Categorie
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, denominato nel nostro Paese con l’acronimo DDAI, ma più noto come ADHD, Attention Deficit Hyperactivity Disorder: il quale […]
Do you like it?238