Formazione e graduatorie: un binomio indissolubile per i docenti

team affiatato che gioisce
Bravo Grazie Scusa
15 Marzo 2019
bambina che gioca con i colori a dita
DDAI/ADHD: Il deficit di attenzione e iperattività
21 Giugno 2019

Formazione e graduatorie: un binomio indissolubile per i docenti

il mondo tra le mani

Secondo la legge Piano Formazione dei Docenti 107/15 ogni docente deve seguire formazione continua obbligatoria attraverso corsi di aggiornamento e certificazioni. La formazione è un tassello indispensabile per l’avanzamento in graduatoria.

bandiera regno unito

La formazione professionale è effettivamente essenziale sia perché consente di rafforzare e valorizzare la professione docente, sia per le prospettive di carriera dei docenti, in termini di legittimazione strutturale delle attività condotte.

Dunque, per “acquisire punti in graduatoria” la formazione dei docenti è indispensabile. Che si sia docente o aspirante docente iscritto nelle graduatorie per l’insegnamento in seconda fascia o terza fascia, il punteggio che si possiede può e deve essere costantemente incrementato.

 

  

Come fare punti in graduatoria?

bandiera tedesca

I punti della graduatoria possono essere accumulati tramite diversi percorsi formativi, ma in particolare attraverso:

  • Master, corsi di perfezionamento universitari da 1500 ore e 60 crediti;
  • Certificazioni informatiche e su tablet e LIM;
  • Certificazioni linguistiche dal livello B2 in su.

 

Focus: Le certificazioni linguistiche

In particolare, le certificazioni linguistiche sono riconosciute dal MIUR e consentono di aumentare il proprio punteggio in graduatoria ai sensi del decreto del MIUR 7 marzo 2012, prot. 3889, pubblicato sulla G.U. n.79 del 3 marzo 2012. Sono sono attribuiti:

bandiera cinese

  • Per i docenti di seconda fascia
    • Livello B2 punti 3
    • Livello C1 punti 4
    • Livello C2 punti 6
  • Per i docenti di terza fascia
    • Livello B2 punti 1
    • Livello C1 punti 2
    • Livello C2 punti 3

 

Ma come raggiungere una certificazione linguistica?

bandiera spagnola

 

Gli enti certificatori sono diversi e diffusi su tutto il territorio nazionale. Più complesso è il discorso relativo all’esecuzione di un percorso formativo effettivamente adeguato al raggiungimento della certificazione.

I corsi in presenza sono spesso onerosi e impegnativi per le risorse di tempo da impiegare.

Mai come in questo caso, diviene profittevole permettere a ciascun utente di prepararsi alle certificazioni linguistiche internazionali in totale autonomia di competenze interlinguistiche, d’espressione e di conoscenza della lingua richiesta.

 

bandiera francese

Piattaforme elearning, come Global Exam, sono fondamentali perché si prefissano proprio di rendere accessibile una formazione autonoma e un servizio completo h24. Così facendo si facilita al corsista la preparazione e l’apprendimento della lingua richiesta in modo customizzato. Si riesce, infatti, a potenziare o acquisire conoscenze e competenze espressamente legate al conseguimento della certificazione necessaria.

 

CORSO IN EVIDENZA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *